Il Natale è alle porte. Vi propongo questa ricetta rivisitata in maniera semplice e salutare dei famosi biscotti natalizi con zenzero e cannella. Sono semplici da fare e potrete anche divertirvi con i vostri bambini. Ingredienti per circa 30 biscotti 200 gr di farina integrale 40 ml di olio evo […]
Archivi Annuali: 2017
Oggi vi voglio proporre un estratto energizzante con cui oggi ho fatto un ottima merenda! L’estratto è composto di soli 4 ingredienti, vediamo insieme quali… Mela Le mele sono uno dei frutti più utilizzati nella preparazione di estratti, torte e insalate. Sono ricche di carboidrati, acqua, zuccheri semplici (come il fruttosio, il saccarosio, e il […]
Uno degli ortaggi invernali che preferisco è sicuramente il finocchio. Vi spiego alcune curiosità del finocchio, le sue proprietà nutritive ed eventuali controindicazioni e infine come meglio usarlo in cucina. La parte commestibile del finocchio è la parte bianca che si sviluppa alla base, ma si possono usare anche i […]
Visto le feste natalizie in arrivo perché non farsi regalare un elettrodomestico utile in cucina come l’estrattore o la centrifuga? Vi spiego in maniera facile i vantaggi e svantaggi di usare l’uno piuttosto che l’altro. Le centrifughe e gli estrattori di succo sono piccoli elettrodomestici che si utilizzano per preparare […]
Continuiamo oggi a parlare dei diversi metodi di cottura degli alimenti ed in particolare vi parlerò della stufatura, della frittura, la cottura alla griglia e alla piastra e infine l’uso del microonde. La stufatura Si tratta di una cottura in umido che utilizza per la trasmissione del calore acqua o […]
La cottura degli alimenti è indispensabile affinché questi possano essere mangiati e gustati. La cottura è importante perchè: migliora il sapore migliora le qualità igieniche (prodotto portato uniformemente a 70°C); aumenta la digeribilità Inizio oggi a descrivervi i diversi metodi di cottura, partendo dalla bollitura. La bollitura La bollitura è […]
Una calda, sana e sostanziosa zuppa di legumi rappresenta un rassicurante comfort food in queste giornate invernali fredde e piovose. La “crapiata” di Matera, è una zuppa di legumi che appartiene alla tradizione contadina materana, è un piatto povero, che consiste in un mix di legumi e cereali. Gli ingredienti principali sono: Acqua Ceci […]
Continuiamo oggi a parlare di alimentazione e calcio dandovi dei consigli su come affrontare il fatico giorno della partita: fare un pieno di energia? Quanto tempo prima mangiare e cosa? E dopo la partita bisogna cenare anche se si è davvero stanchi? L’alimentazione dello sportivo, in particolare nella giornata del […]
Oggi voglio parlarvi di un legume forse poco conosciuto, ma uno dei più antichi al mondo, coltivato già nell’antico Egitto: la cicerchia. La cicerchia è un legume forse considerato ‘povero’, ma ricchissimo di proteine, alleati di cuore, muscoli, ossa, denti. Origine La cicerchia è un legume molto coltivato in Asia, Africa orientale e limitatamente anche in Europa ed in altre […]
La melagrana è rinomata per essere un potente antiossidante. Scopriamo tutte le proprietà nutritive e benefiche della melagrana e le controindicazioni in caso di consumo eccessivo. Le proprietà della melagrana Le proprietà della melagrana la rendono un frutto molto apprezzato in tutto il mondo. Originario dell’Asia occidentale, il melagrano cresce bene nelle […]