Chi lo dice che l’insalata è solo un contorno? Una cosa che cerco sempre di spiegare ai miei pazienti o semplicemente a chi chiede dei consigli è quello di abbinare in maniera corretta i cibi in modo da ottenere un piatto sano. Leggete qui il mio articolo sul piatto sano. […]
Archivi Annuali: 2018
Fino a qualche anno fa erano dei completi sconosciuti sulle nostre tavole, ma nel giro di poco tempo i frutti tropicali hanno conquistato un posto stabile tra le preferenze degli italiani in quanto è possibile trovarli nei più comuni supermercati o fruttivendoli. Kiwi, banana e cocco oramai sono frutti esotici […]
Con la bella stagione abbiamo voglia di depurarci e perché non farci aiutare dalla natura che ci viene incontro donandoci tanti ortaggi colorati e gustosi? Tra i tanti vi ricordo gli asparagi che sono ortaggi primaverili teneri e succulenti, estremamente ricchi di proprietà benefiche. L’Italia, insieme alla Francia ed alla Germania, ne è uno dei […]
La pasqua si avvicina e con essa anche la voglia di acquistare cioccolato. Le case si riempiono di uova, fondenti, piuttosto che al cioccolato bianco o al latte. Cercare di resistere alla tentazione di assaggiarne un pezzetto sarebbe innaturale, oltre che molto crudele, ma è bene fare attenzione a non […]
Spesso sento parlare di cose inesatte sul mondo dell’alimentazione. Cerco di sfatare qualche falso mito che possa aiutarvi nella scelta nutrizionale di tutti i giorni. Saltare i pasti fa dimagrire Falso! Al contrario, saltare un pasto rischia di farci arrivare troppo affamati a quello successivo. Inoltre si rischia di rallentare il […]
Il peperoncino è una spezia che spesso usiamo nelle nostre pietanze, dove il suo sapore piccante deriva dalla capsaicina, una sostanza all’interno dei semi e delle membrane interne. La capsaicina è indistruttibile; il suo effetto salutare viene esaltato da tutta una serie di vitamine antiossidanti presenti nel peperoncino. A parità […]
Dopo il sale, il pepe è la spezia più frequentemente adoperata in tutto il mondo. Il pepe nero ormai assai comune come spezia vanta una genealogia di tutto rispetto. Infatti durante il Medioevo era considerato ‘il Re delle spezie’ ed era più prezioso dell’oro. Solo la gente ricca poteva permetterselo. […]
La barbabietola rossa, o anche rapa rossa, è un tubero dal caratteristico colore intenso e dall’aspetto non proprio invitante. La barbabietola rossa si distingue per la ricca presenza di sali minerali e di vitamine. La sua composizione è costituita prevalentemente da acqua. Una barbabietola rossa contiene sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio e […]
Lo ritroviamo spesso nelle tavole del sud Italia, il rafano è diffuso soprattutto in Basilicata, dove viene usato come ingrediente della ‘rafanata’, un piatto del carnevale a base di maccheroni fatti in casa, rafano grattugiato con formaggio e sugo di carne di maiale. Il rafano è una pianta perenne appartenente al genere delle Crucifere, la […]
La bibita è un tipo di bevanda analcolica a base di acqua naturale o acqua gassata con carbonato di sodio (volgarmente: soda) e quasi sempre addizionata ad aromi e sostanze dolci (zucchero oppure dolcificanti o fruttosio). Tali bevande gassate possono contenere anche caffeina e taurina (in particolare i cosiddetti energy drink). Le bevande gassate anche a dosi […]