L’etichetta alimentare è lo strumento più importante che viene fornito al consumatore per capire la vera identità dell’alimento che ha di fronte e soprattutto per poter confrontare due prodotti apparentemente identici. Che cos’è quindi l’etichetta alimentare? L’etichetta alimentare è la carta d’identità dell’alimento. A cosa serve? A conoscere l’alimento e […]
Archivi Annuali: 2018
La piramide alimentare è una figura grafica che mostra la frequenza con la quale andrebbero consumati i cibi. Alla base ritroviamo quei cibi che andrebbero consumati quotidianamente e via via, salendo, quelli che si dovrebbero consumare sporadicamente. Alla base della piramide è stata posta l’attività fisica regolare, importante quanto un […]
Il dattero è un frutto che si consuma soprattutto nelle feste natalizie, ma impariamo a mangiarlo tutto l’anno perché è ricco di benefici per la salute. Si tratta di un alimento tipico dell’Africa mediterranea e dei paesi dell’Asia occidentale, ma che è ben apprezzato anche nel nostro paese. In questo articolo vi […]
I Broccoli appartengono alla famiglia delle Crocifere, che comprende, tra gli altri, anche crescione, rafano, ravanello, cavolo e cavolini di Bruxelles. I broccoli sono un ortaggio molto amato perché, oltre al gradevole e gustoso sapore, hanno pochissime calorie (27 per 100 gr.) e viene quindi spesso consumato nelle diete ipocaloriche. I broccoli […]