Oggi vi voglio proporre un estratto energizzante con cui oggi ho fatto un ottima merenda! L’estratto è composto di soli 4 ingredienti, vediamo insieme quali… Mela Le mele sono uno dei frutti più utilizzati nella preparazione di estratti, torte e insalate. Sono ricche di carboidrati, acqua, zuccheri semplici (come il fruttosio, il saccarosio, e il […]
dieta ipocalorica
Uno degli ortaggi invernali che preferisco è sicuramente il finocchio. Vi spiego alcune curiosità del finocchio, le sue proprietà nutritive ed eventuali controindicazioni e infine come meglio usarlo in cucina. La parte commestibile del finocchio è la parte bianca che si sviluppa alla base, ma si possono usare anche i […]
Visto le feste natalizie in arrivo perché non farsi regalare un elettrodomestico utile in cucina come l’estrattore o la centrifuga? Vi spiego in maniera facile i vantaggi e svantaggi di usare l’uno piuttosto che l’altro. Le centrifughe e gli estrattori di succo sono piccoli elettrodomestici che si utilizzano per preparare […]
I ceci sono dei legumi salutari dalla storia molto antica. I ceci più diffusi sono di colore chiaro ma anche in Italia vengono ancora coltivate delle varietà antiche di ceci che sono di colore scuro, praticamente nero, e che si trovano soprattutto in alcune zone della Toscana, dell’Umbria e della Puglia. Benefici I ceci sono un’ottima fonte proteica […]
La farinata di ceci è una torta salata molto bassa a base di acqua e farina di ceci, cotta in forno a legna fino a formare una deliziosa crosticina dorata. La farinata è ricca di proteine vegetali e può essere una valida alternativa ad una frittata per chi è allergico […]
Ingredienti per 2 persone 400 grammi di zucca (una zucca mantovana va bene per circa 4-5 persone) 1 patata 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva un pizzico di sale acqua Procedimento Tagliate la zucca in 2 parti e pulite dai semi e filamenti interni. Togliete la buccia esterna, tagliate […]